Questa ricetta è uno dei must di mia mamma ed io gliel’ho rubata per far bella figura alle cene 🙂
Solitamente preparo i bigné la sera prima di una cena e li riempio il giorno dopo. Il ripieno è a piacere, ma noto che quelli che vanno di più sono quelli con la salsa boscaiola (già pronta) oppure con questa salsina allo zola.
Ingredienti:
Per i bignè:
- 100 gr di burro
- 250 ml di acqua
- 150 gr di farina
- 4 uova
- 1 pizzico di sale
- un cucchiaio di latte
Per il ripieno:
- 100/150 gr di gorgonzola
- 2 cucchiai abbondanti di philadelphia light
- noci e/o olive verdi
Preparazione:
In un pentolino mettere a scaldare il burro con l’acqua e mescolare fino a che non si è sciolto bene e l’acqua comincia a bollire
Togliere dal fuoco e aggiungere la farina a pioggia, senza smettere di mescolare.
Rimettere sul fuoco e mescolare con vigore per una decina di minuti, fino a quando il composto non raggiunge un colorito giallino e una consistenza piuttosto densa.
A questo punto togliere dal fuoco, lasciare intiepidire e poi aggiungere le uova, una alla volta, mescolando.
Ricoprire la placca del forno con la carta da forno, prendere un cucchiaio, inumidirlo con l’acqua e poi prelevare parte del composto e adagiarlo sulla carta da forno. Le dimensioni non devono essere tanto grandi perchè col calore si gonfieranno.
Cuocerle a 180 ° per 30/40 minuti. Vi accorgerete che sono pronti quando saranno dorati e belli gonfi.
Per il ripieno mescolate in una terrina il gorgonzola con il philadelphia e amalgamate il tutto aiutandovi con una forchetta. Le quantità dipendono da quanto vi piace il sapore dello zola. A me piace tanto, per cui abbondo. Se vi sembra troppo denso potete stemperare con poco latte.A piacere potete tritarci dentro delle noci o delle olive verdi o ancora dei pistacchi.
Quando i bignè saranno freddi dovrete tagliare un “cappellino” con il coltello e riempirli.
Metteteli in frigorifero qualche ora prima di servirli.